Il Mercato per EUPHORIA
Il progetto EUPHORIA è incentrato sulla malattia infiammatoria intestinale (IBD). IBD è un obiettivo importante, sebbene questo sia solo una delle molte applicazioni che trarranno beneficio dal carattere di non invasivita’ del MSOT. L’IBD è una malattia comune e cronica e molti pazienti colpiti richiedono costosi trattamenti biologici in periodi di alta attività patologica. L’attuale tecnologia per scoprire queste fasi di alta attività e monitorare il successo del trattamento è così invasiva per il paziente, che la frequenza di utilizzo è limitata.
In termini di dimensioni del mercato, ci sono oltre 2,5 milioni di pazienti con IBD nella sola Europa. Il costo economico totale di IBD è stimato in oltre 4 miliardi di euro all’anno. Una grande percentuale di questo è legata all’uso di prodotti biologici. Un problema comune con questo tipo di farmaci è l’alto tasso di pazienti che non rispondono al trattamento o in cui i farmaci perdono di efficacia nel tempo. Quindi, il sistema sanitario sta pagando trattamenti molto costosi, che hanno anche significativi effetti collaterali e rischi per i pazienti che non mostrano alcuna risposta, senza alcun beneficio reale per questi. Un monitoraggio più frequente con la scansione MSOT non invasiva e rapida potrebbe consentire agli operatori sanitari di mettere in evidenza anticipatamente la mancata risposta ai farmaci. Se il monitoraggio potesse essere aumentato da analisi endoscopiche semestrali al monitoraggio bimestrale con MSOT, ciò potrebbe comportare una riduzione media del 20% del costo dell’assistenza ai pazienti (400-500 milioni di euro all’anno).
Se si efettusse una scansione MSOT per il monitoraggio IBD alla meta’ degli annuali 7 milioni visite più visite specialistiche, MSOT rappresenterebbe un mercato di circa 375 milioni di euro all’anno per il consorzio EUPHORIA; rappresenta anche la possibilità di enormi riduzioni dei costi per i sistemi sanitari ed enormi risparmi per la società riducendo endoscopie e trattamenti inefficaci. È importante sottolineare che alleggerirebbe la il carico della malattia per i pazienti e semplificherebbe la gestione, portando a cure migliori e risultati migliori.
EUPHORIA si concentra su IBD. Tuttavia, la tecnologia MSOT è similmente applicabile nella ricerca su altre malattie infiammatorie, come l’artrite, la sclerosi multipla, il rigetto dei trapianti ed altro. Un progetto di successo aprirà le porte a nuovi mercati e maggiori benefici per i pazienti, i sistemi sanitari e la società.